"Gli sciocchi aspettano il giorno fortunato, ma ogni giorno è fortunato per chi sa darsi da fare."
Buddha
Quante volte, di fronte ad un insuccesso, hai provato la sensazione di fallimento?
Ti sarà capitato almeno una volta nella vita.
E chissà quante volte hai dato la colpa alla sfortuna, alle circostanze o agli altri.
Dicendo tra te e te: "Non era il mio momento...".
Così passano i giorni, gli anni, aspettando quell'attimo di fortuna che invece non sembra mai arrivare e ad un certo punto inizi a pensare di non esserne capace. Scegli allora la strada apparentemente più semplice e veloce di tutte: ti accontenti, facendoti piacere quel poco che hai e smettendo di desiderare ciò che nel tempo della tua adolescenza sognavi fosse la META della tua vita.
Così inizia un processo di routine, di ripetitività quotidiana, che nel tempo si trasformerà in abitudine. Di conseguenza il peso dei problemi e delle responsabilità, offuscherà quei desideri che ti davano serenità, allontanandoti sempre più dalla percezione di felicità.
Questo è uno dei finali possibili. Ma non è l'unico.
E se probabilmente fosse stato viziato da un errore di valutazione, che magari ti ha mostrato cose non vere? Se davanti a certe difficoltà, allora apparentemente insormontabili, avessi avuto gli strumenti giusti per reagire, come sarebbe andata?
Ti sarà capitato almeno una volta nella vita.
E chissà quante volte hai dato la colpa alla sfortuna, alle circostanze o agli altri.
Dicendo tra te e te: "Non era il mio momento...".
Così passano i giorni, gli anni, aspettando quell'attimo di fortuna che invece non sembra mai arrivare e ad un certo punto inizi a pensare di non esserne capace. Scegli allora la strada apparentemente più semplice e veloce di tutte: ti accontenti, facendoti piacere quel poco che hai e smettendo di desiderare ciò che nel tempo della tua adolescenza sognavi fosse la META della tua vita.
Così inizia un processo di routine, di ripetitività quotidiana, che nel tempo si trasformerà in abitudine. Di conseguenza il peso dei problemi e delle responsabilità, offuscherà quei desideri che ti davano serenità, allontanandoti sempre più dalla percezione di felicità.
Questo è uno dei finali possibili. Ma non è l'unico.
E se probabilmente fosse stato viziato da un errore di valutazione, che magari ti ha mostrato cose non vere? Se davanti a certe difficoltà, allora apparentemente insormontabili, avessi avuto gli strumenti giusti per reagire, come sarebbe andata?

Sei interessato al coaching?
Scopri il mio nuovo video corso, per avere il tuo coach a portata di mano ad un costo smart!
Clicca qui

Per questo esiste il LIFE COACH: un professionista in grado di aiutarti a cambiare i finali delle tue storie. Il suo compito è quello di far emergere fino in fondo il tuo potenziale perché tu ne abbia piena consapevolezza ed allo stesso tempo ti insegna le strategie attraverso le quali esprimerlo ed arricchirlo, nel tempo, di nuove competenze in modo che tu possa puntare, da protagonista, ad obiettivi sempre più importanti. Ciò che deriverà sarà il miglioramento della qualità della tua vita e delle tue relazione e infine il tuo successo personale.
Ti starai chiedendo: "Quindi posso affidarmi a qualunque LIFE COACH?"
La risposta, forse scontata, è NO! Oggi l'industria della motivazione mette a disposizione numerose figure, tra cui psicologi, motivatori (amatoriali e non), influencer, personal trainer e molte altre dotate di un alto fascino mediatico. Ma aldilà dell'aspetto comunicativo e dell'immagine, chiediti chi tra loro possa davvero aiutarti a guardare negli occhi i tuoi limiti, anche quelli più profondi (di cui spesso non ti rendi conto), superandoli.
Diventa fondamentale saper fare una vera e propria diagnosi medica, per avere un quadro chiaro di te, e comprendere come stanno funzionando il tuo corpo e la tua mente. Il percorso di cambiamento diventa quindi, un mettersi a nudo per rivestirsi di una corazza invulnerabile, possibile solo attraverso un Know how professionale avanzato.
Ti starai chiedendo: "Quindi posso affidarmi a qualunque LIFE COACH?"
La risposta, forse scontata, è NO! Oggi l'industria della motivazione mette a disposizione numerose figure, tra cui psicologi, motivatori (amatoriali e non), influencer, personal trainer e molte altre dotate di un alto fascino mediatico. Ma aldilà dell'aspetto comunicativo e dell'immagine, chiediti chi tra loro possa davvero aiutarti a guardare negli occhi i tuoi limiti, anche quelli più profondi (di cui spesso non ti rendi conto), superandoli.
Diventa fondamentale saper fare una vera e propria diagnosi medica, per avere un quadro chiaro di te, e comprendere come stanno funzionando il tuo corpo e la tua mente. Il percorso di cambiamento diventa quindi, un mettersi a nudo per rivestirsi di una corazza invulnerabile, possibile solo attraverso un Know how professionale avanzato.